La storia
L’Istituto Comprensivo Statale “Gianni Rodari” di Seregno (MB) è stato istituito con il codice meccanografico MBIC848009. La scuola prende il nome dallo scrittore e pedagogista italiano Gianni Rodari, noto per il suo impegno nell’educazione e nella promozione della creatività nei bambini. Il nome riflette l’orientamento dell’istituto verso un approccio educativo innovativo e inclusivo.
Nel corso degli anni, l’istituto ha ampliato la sua offerta formativa, includendo diversi plessi scolastici:
-
Scuola dell’Infanzia “Rodari” – Via Pacini, 69D
-
Scuola dell’Infanzia “Nobili” – Via Cagnola, 37
-
Scuola Primaria “Gianni Rodari” – Via Pacini, 71
-
Scuola Secondaria di Primo Grado “Mercalli” – Via Gramsci, 17
L’istituto ha sempre avuto un forte impegno verso l’inclusione e l’innovazione didattica. Nel 2019, è stato individuato come Scuola Polo per l’Inclusione per la provincia di Monza e Brianza, coordinando attività di ricerca, formazione e supporto per l’inclusione scolastica. Inoltre, ha partecipato a progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come l’acquisto di beni e attrezzature per l’apprendimento delle STEM.
Oggi, l’Istituto Comprensivo Statale “Gianni Rodari” continua a essere un punto di riferimento per l’educazione nella città di Seregno, promuovendo una formazione di qualità e inclusiva per tutti gli studenti.